
Cio' non significa che le femmine siano piu' intelligenti dei maschi, ma semplicemente che, oltre alle differenze fisiche che tutti conosciamo, esistono differenze cerebrali che dipendono dal sesso di appartenenza e che comportano una diversita' nei comportamenti.
L'esperimento adottato e' stato consegnare a gruppi misti vari peluche in numero ridotto, da gestire :tra i maschi, la decisione su chi dovesse impossessarsi del piu' bello si decideva a spintoni e strattoni, usando la forza fisica per stabilire chi avesse piu' diritti.
Tra le bambine, si e' cercato un accordo per ottenere una soddisfazione generale.
Nell'ultimo gruppo, che avevano un solo orsetto a disposizione il comportamento e' stato:
tra i maschi la situazione non e' cambiata, a suon di botte e spintoni il piu' forte si e' impossessato della preda tenendola come un trofeo.
A differenza, tra le bambine, il peluche e' stato definito come elemento di divisione, per cui la bimba che e' riuscita ad ottenere il pupazzo e' stata esclusa dalle altre, che hanno inizito a giocare insieme dimenticandosi del peluche e di lei.
Insomma la famosa frase per cui l'uomo sara' anche piu' forte ma la donna e' piu' furba sembra poggiare le sue fondamenta su una solida base scientifica.
Da bambino pensavo che le mie coetanee fossero più "mature" rispetto ai maschietti...chissà perchè.
RispondiEliminaCiao.
benvenuto nicola,
RispondiEliminae oggi cosa pensi?? :-))
ho constatato questa teoria con le compagne di scuola di mio figlio...forse non erano più intelligenti dei maschi ma erano sicuramente più mature!!!
RispondiEliminabenvenuta in questo spazio suysan,
RispondiEliminain effetti si nota in quasi tutte le donne un senso di adattamento diverso dagli uomini e non mi par proprio che gli uomini siano poco intelligenti, la donna e' piu' astuta, ottiene cio' che vuole, spesso, facendo l'oca giuliva o usando la propria furbizia e l'uomo non essendo calcolatore come le donne si fida...
in pratica la donna e' quello che l'uomo non e' , e l'uomo e' cio' che la donna non e'....
devono esistere entrambi!!!
Ciao, daccordo su quanto dici, del resto credo che ci completiamo:-),l'arma della "seduzione" nasce molto, troppo presto. Oggi vedo bambine vestite come veline, per me è triste. Ogni cosa dovrebbe avere il suo tempo.Per la furbizia delle bambine e non solo :-) mi ricordo che da piccola c'era una compagna di banco molto bella, già allora, così giovane, tendeva a spostare le bretelline per scoprire un pò la spalla:-)s uno spasso..era deliziosa:-)
RispondiEliminaUn caro saluto.
benvenuta riri,
RispondiEliminaio il mese prossimo compio 29 anni e devo dirti che spesso mi sento a disagio rispetto alle ragazzine di oggi, non so' fare l'oca giuliva, nemmeno con mio marito, sono diretta su tutte le cose, non uso armi di seduzione per ottenere qualcosa, o mi accettano per come sono (come d'altronde faccio io con altri) o lascio passare...
eppure a 13 anni gia' hanno da insegnarti loro qualcosa a te...
non sono "vecchia" ma mi sorprendo ogni giorno per quel che vedo...
oggi sono alla 26esima settimana di gestazione e aspetto una bambina, felicissima per questo, ma a volte preoccupata per entrambi i miei figli (ho un maschietto di 2 anni e mezzo), perche' in questa societa' si corre troppo, si imitano modelli non veri, soprattutto la televisione invia messaggi inutili...
sono arrivata al punto da dire:faro' di tutto per educare i miei figli con veri valori, poi se vogliono seguire altre strade, li controllero' ma alla giusta distanza, senza opprimerli...
a presto
Ciao Gio, sei giovanissima, io di anni ne ho 59 ed ho un figlio di 32 a.,sono anche nonna di un bimbo di 7mesi. Non sorprenderti troppo, è una situazione un pò difficile, spero che si evolva, che se ne parli. Tu parti già dando loro un percorso da seguire e questo a parer mio è già molto importante, la vita insegnerà anche dell'altro, va bene, l'importante sono i valori trasmessi da piccoli e dopo, impresa ancora più ardua, da adolescenti. Senza opprimerli, si seguono, si ascoltanto e soprattutto si guardano negli occhi. Pensa che una mia cara amica mi raccontò che il figlio della sua vicina, ( circa 26a.) era stato male, una dose di eroina mal tagliata,lo mandò in coma, fortuna che si è salvato, alla mia domanda "ma la famiglia, insomma nessuno si accorgeva che fosse un tossico-dipendente?"-lei mi rispose candidamente, no, era normale, lavorava ecc..Non ci credo, non è possibile che una madre non si accorga che c'è qualcosa che non va, anche il resto della famiglia..insomma tutti con gli occhi foderati ? o troppo presi dalla loro vita?
RispondiEliminaEcco, questo non deve accadere, che manchi il dialogo.
Un caro saluto e buona domenica, più un bacio al tuo piccolo ed una carezza alla piccola, hai già pensato al nome?
Anche io ti pensavo una mamma più matura e invece sei giovanissima!!! complimenti...e auguri al piccolo e alla bimba che verrà!!!!
RispondiElimina@suysan: non hai mai visto le nostre foto su flickr??
RispondiEliminabasta andare sul blog giovanna alborino...
baci
@riri: ovvio che la famiglia del ragazzo colto dal malore volevano nascondere il fatto...
RispondiEliminase ne sarebbe accorto chiunque, si vede se uno e' fatto o no, oppure se ha la testa altrove, figuriamoci se una mamma non se ne accorge!!
la bimba si chiamera' NICOLE, come la kidman, non vedo l'ora che nasca...il periodo del parto e' previsto per fine aprile....
un abbraccio a te e il tuo piccolissimo nipotino...
cioa giò passo a salutarti....e trovo tantissimi amici,che bello!
RispondiEliminaUn bacio
ciao desa....il mondo si costruisce ad un mattoncino alla volta :-)
RispondiEliminaun abbraccio affettuoso